Bambini, abbecedari, giocattoli

di Walter Benjamin | Archetipo Libri 2010
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come giocano i bambini? In che modo riescono a utilizzare i materiali di risulta di un processo produttivo del tutto funzionale alla vita degli adulti in una Wonderland per noi inimmaginabile, nel paese degli incanti in cui tutto è possibile? E perché anche gli adulti non possono trasformare un libro in un oggetto metamorfico, come i bambini facevano con i sillabari dell'Ottocento? Nostalgico e di un'intelligenza fluorescente, Walter Benjamin è spesso tornato su questi interrogativi, raccontando la propria infanzia, recensendo volumi e mostre dedicati ai giocattoli, collezionando egli stesso abbecedari dimenticati. I contributi raccolti in questo volume ricostruiscono le tappe fondamentali dell'interesse di Benjamin per il mondo ancora pulsante dell'infanzia, documentano i suoi interventi contro impostazioni pedagogiche troppo anguste o razionalistiche, e illuminano il significato degli oggetti di gioco, con cui il bambino, al pari del collezionista, istituisce un autentico rapporto feticistico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Walter Benjamin
  • Archetipo Libri
  • Centopagine
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2010
  • 130 p.
  • ITA
  • 9788889891780

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bambini, abbecedari, giocattoli