Critica del liberalismo. La società non è un mercato

di Alain de Benoist, Benoist Alain de | Arianna Editrice 2019
A partire da

23,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una società liberale è una società in cui dominano la supremazia dell'individuo isolato, l'ideologia del progresso e dei diritti dell'uomo, l'ossessione della crescita, lo spazio dominante attribuito ai valori mercantili. Il liberalismo è all'origine della mondializzazione, la quale non è altro che la trasformazione del Pianeta in un immenso mercato, e ispira quello che oggi si chiama "pensiero unico". E come ogni ideologia dominante, è anche l'ideologia della classe dominante. Il liberalismo è una dottrina filosofica, economica e politica e deve essere studiato e giudicato in quanto tale. Il vecchio spartiacque destra-sinistra è a questo riguardo inutile, poiché la sinistra dei costumi - dimenticando le ragioni sociali - ha aderito alle logiche del mercato, mentre la destra del denaro - alimentando il capitalismo - distrugge sistematicamente tutto ciò che andrebbe conservato. Questo libro si propone di andare all'essenziale, al cuore dell'ideologia dell'Homo oeconomicus, criticandone i fondamenti antropologici: l'individualismo e il materialismo pratico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alain de Benoist, Benoist Alain de
  • Arianna Editrice
  • Un'altra storia
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 novembre 2019
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788865882115

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Critica del liberalismo. La società non è un mercato