La forma del saggio. Definizione e attualità di un genere letterario

di Alfonso Berardinelli, Berardinelli Alfonso | Marsilio 2002
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quale lettore negherebbe oggi che i "Saggi" di Montaigne, le "Operette morali" di Leopardi, "La gaia scienza" di Nietzsche o "Le pietre" di Ruskin siano capolavori della letteratura occidentale? Tutti sanno che Francesco De Sanctis, cioè un critico letterario, è con Manzoni, Leopardi e Verga uno dei maggiori scrittori dell'Ottocento italiano. Nel corso del Novecento, poi, la riflessione critica, il commento, il reportage, la polemica culturale e politica hanno occupato sempre più spazio. Questo libro affronta il problema di che cosa sia precisamente la forma stilistica del saggio e di quale funzione centrale questa forma abbia svolto nella letteratura moderna.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alfonso Berardinelli, Berardinelli Alfonso
  • Marsilio
  • Biblioteca
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2002
  • 249 p.
  • ITA
  • 9788831779654

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La forma del saggio. Definizione e attualità di un genere letterario