Solveig. Una vichinga nella terra degli Irochesi

di Bernard Fred | Logos 2024
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storia della leggendaria guerriera vichinga Solveig e del suo incontro con i nativi americani. Tutto comincia con l'incontro tra una nave vichinga e una fragile canoa e con un urlo che squarcia il silenzio: "Lasciatemi! Lasciatemi o dovrete vedervela con il mio lupo!". A gridare è Winona, una giovane Vichinga fuggita da una battaglia culminata con l'incendio del suo villaggio. La ragazza viene fatta salire a bordo della nave e Adso, uno schiavo strappato dal suo monastero in Sicilia, è incaricato di interrogarla. Ma i due non parlano la stessa lingua. Pagina dopo pagina, i due giovani si avvicinano mentre scopriamo i pensieri ora dell'uno ora dell'altra e capiamo che cosa li accomuna: Solveig, la leggendaria guerriera vichinga, tanto temibile da essere soprannominata la Tempesta, che molti anni prima era fuggita da suo padre e dai suoi fratelli e che ora gli uomini a bordo della nave sono incaricati di ritrovare. Winona è la figlia di Solveig e ripensa con nostalgia ai suoi genitori: una Vichinga e un Irochese che non si assomigliavano ma si comprendevano e si amavano. In questo nuovo albo, Fred Bernard e François Roca immaginano un incontro tra due popoli che prende vita attraverso un racconto a due voci pieno di forza e umanità. L'iniziale diffidenza lascia a poco a poco emergere scelte di vita e differenze culturali che si arricchiscono a vicenda. Il libro si conclude con due pagine di approfondimento sui Vichinghi e gli Irochesi che permettono di contestualizzare storicamente la vicenda immaginata dagli autori. Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bernard Fred
  • Logos
  • Gli albi della Ciopi
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 febbraio 2024
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788857613178

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Solveig. Una vichinga nella terra degli Irochesi