Studi aristotelici

di Berti Enrico, Enrico Berti | Morcelliana 2012
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il dovere di introdurre, e con ciò di giustificare nella sua unità, la presente raccolta mi fornisce l'occasione più opportuna per riflettere sulle ricerche da me compiute in questi anni e anche per risalire alle origini del mio interesse per Aristotele, allo scopo di determinarne il più esattamente possibile il senso e l'orientamento generale. Uno dei fili conduttori dei miei lavori è la persuasione del valore classico, cioè perenne, e quindi anche attuale di certe istanze del pensiero aristotelico. Si tratta di una valutazione di ordine teoretico, o filosofico, che oggi, a causa dell'imperante storicismo e del conseguente relativismo, può sembrare, nel migliore dei casi, ingenua. Tuttavia è una persuasione a cui tengo particolarmente; non ho difficoltà infatti a confessare che, se non la possedessi, non riuscirei a dare alcun senso al lavoro fatto. Le ragioni del valore classico della metafisica antica si trovano nel rilevamento, da parte di Aristotele, di un'inadeguatezza tra il sistema platonico e il problema da cui ogni filosofo deve prendere le mosse, cioè la problematicità integrale e assoluta. Questa problematicità si esprime in un "domandare tutto", che è insieme un "tutto domandare", in una domanda che investe la totalità del reale e, per il fatto di escludere ogni precedente certezza, è integralmente domanda; e si identifica con la stessa esperienza intesa come conoscenza di tutto e insieme domanda della ragione di tutto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Berti Enrico, Enrico Berti
  • Morcelliana
  • Filosofia
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 ottobre 2012
  • 464 p.
  • ITA
  • 9788837225780

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Studi aristotelici