La matematica come abitudine del pensiero. Le idee scientifiche di Pavel Florenskij

di Betti Renato | Mimesis 2022
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo volume, Renato Betti offre al lettore un'esaustiva analisi del lavoro matematico di Pavel Florenskij. Tale disamina fa riferimento in particolare alla teoria di Georg Cantor, al significato della discontinuità, alla concezione dello spazio e al modello della sua visione cosmologica formato dai numeri immaginari. Attraverso lo svolgimento di questa approfondita analisi, Betti integra gli studi matematici di Florenskij all'interno di una concezione globale e unitaria dell'autore, fra pensiero razionale e valore spirituale, nonché attraverso il suo atteggiamento umano e politico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Betti Renato
  • Mimesis
  • Eredità di Pavel Florenskij
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 ottobre 2022
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788857590387

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La matematica come abitudine del pensiero. Le idee scientifiche di Pavel Florenskij