Le modalità del vivere urbano. Socialità, condivisione, nuovi bisogni di abitabilità

di Francesca Bianchi, Sebastiano Roberto, Roberto Sebastiano | Franco Angeli 2016
A partire da

18,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume indaga sulla presenza nella società contemporanea di forme di coresidenza definite comunemente cohousing, sempre più considerate e adottate come pratica virtuosa di socialità partecipativa e di rivitalizzazione degli spazi urbani. Chi sperimenta il cohousing manifesta grande attenzione per la sostenibilità economica, ambientale e sociale, seguendo uno stile di vita dedicato a un razionale e parsimonioso utilizzo delle risorse e alla valorizzazione di scambi e di rapporti di socialità e convivialità. L'analisi, dunque, si focalizza su quei bisogni espressi da individui e gruppi sociali che intendono tornare a fare società realizzando modalità organizzate di residenza in comune, seguendo un giusto mix tra presenza di luoghi privati, adozione di servizi comuni e relazioni integrate con la struttura urbana. L'indagine, condotta su alcuni casi rilevanti presenti all'estero e in Italia, mostra come sia importante per i cohousers poter sviluppare relazioni sociali significative, seppure in un contesto di grande autonomia e libertà personale, ma anche quanto questa moderna pratica abitativa possa rappresentare uno degli strumenti più efficaci e sostenibili di riqualificazione e rigenerazione economica, ambientale, sociale e culturale - delle città.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Francesca Bianchi, Sebastiano Roberto, Roberto Sebastiano
  • Franco Angeli
  • Sociologia
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 settembre 2016
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788891741677

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le modalità del vivere urbano. Socialità, condivisione, nuovi bisogni di abitabilità