Dell'inutilità della scrittura. Inchiesta sull'editoria italiana

di Bianchi Paolo | Editrice Bibliografica 2021
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un esercito di scrittori, uno sparuto numero di lettori. L'editoria libraria nel nostro Paese ha a che fare con una contraddizione forse insanabile. Questo libro parte da qui per illustrare quello che ogni aspirante scrittore dovrebbe sapere: a che cosa vanno incontro le sue ambizioni. Forte di un'esperienza trentennale nel campo, l'autore affronta a largo raggio le questioni principali: che cosa ci induce a scrivere, che senso ha la scrittura creativa, come si fa a farsi leggere, come si pubblica, come si interagisce con l'ambiente letterario, come si partecipa a un premio. Il tutto illustrato spesso in chiave ironica, paradossale, talvolta sarcastica. Insomma, un repertorio delle ragioni per "non" scrivere. Un'inchiesta divulgativa, ricca di aneddoti, ma sempre suffragata da una solida base documentaria. Comprensiva di dati aggiornati, interviste e ricerche bibliografiche e d'archivio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bianchi Paolo
  • Editrice Bibliografica
  • I saggi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 febbraio 2021
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788893573245

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dell'inutilità della scrittura. Inchiesta sull'editoria italiana