Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città

di Igiaba Scego, Rino Bianchi, Scego Igiaba | Futura Editrice 2014
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Negli anni trenta del secolo scorso Asmara, Mogadiscio, Macallè, Tripoli, Adua erano nomi familiari agli italiani. La propaganda per l'impero voluta da Benito Mussolini era stata battente e ossessiva. Dai giochi dell'oca ai quaderni scolastici, per non parlare delle parate, tutto profumava di colonie. Di quella storia ora si sa poco o niente. Anche se in Italia è forte la presenza di chi proviene da quelle terre d'Africa colonizzate. Ci sono eritrei, libici, somali, etiopi. Il libro riprende la materia dell'oblio coloniale e la tematizza attraverso alcuni luoghi di Roma che portano le tracce di quel passato disconosciuto. I monumenti infatti, più di altre cose, ci parlano di questa storia, dove le ombre sono più delle luci. Prende vita così un'analisi emozionale dei luoghi voluti a celebrazione del colonialismo italiano, attraverso un testo narrativo e delle fotografie. In ogni foto insieme al monumento viene ritratta anche una persona appartenente a quell'Africa che l'Italia ha invaso e dimenticato. Una sorta di riappropriazione della storia da parte di chi è stato subalterno. Una riappropriazione per costruire finalmente un'Italia decolonizzata, multiculturale, inclusiva, dove ogni cittadino possa essere finalmente se stesso. Presentazione di Nadia Terranova, postfazione di Andrea Bianchi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Igiaba Scego, Rino Bianchi, Scego Igiaba
  • Futura Editrice
  • Sessismoerazzismo
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 maggio 2014
  • 157 p.
  • ITA
  • 9788823018426

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Roma negata. Percorsi postcoloniali nella città