Le cose non andarono bene

di Biani Mauro | People 2022
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

A poco più di due anni dall'inizio della pandemia, Mauro Biani ci invita a riflettere su quanto è avvenuto da quando il Covid è entrato nelle nostre vite. Dai canti ai balconi e dai messaggi di unità e di speranza, alla caccia all'untore e alla follia no-vax; dal governo Conte a quello Draghi; dal fallimento dei sovranismi alla crisi migratoria e umanitaria; dalle vittime sociali di questa pandemia, come i lavoratori più sfruttati e i bambini e adolescenti costretti a non andare a scuola, a nuove e vecchie povertà; fino a concludersi con il tragico ritorno della guerra in Europa, con l'invasione russa dell'Ucraina, questa raccolta delle migliori vignette che Biani ha realizzato per Repubblica dal febbraio 2020 a oggi ci parla di un Paese - di un mondo - che nemmeno di fronte alla più grave crisi sanitaria da un secolo a questa parte, nemmeno di fronte al ritorno della guerra nel nostro continente, ha saputo fare i conti con le proprie contraddizioni, e che dopo un brevissimo momento di grande unità ha visto fin troppi di noi rifugiarsi ciascuno nel proprio particolare...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Biani Mauro
  • People
  • Tracce
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 giugno 2022
  • 192 p.
  • ITA
  • 9791259790514

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le cose non andarono bene