Pinocchio 2.0. Prendiamoci cura dei nostri bambini affinché non divengano né asini né burattini. Giochi virtuali e pericoli reali. I nostri giovani dentro e fuori la rete

di Bifera Vincenza | Algra 2023
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il tema della protezione dell'infanzia è un argomento che riguarda tutti. Nell'era attuale è necessario che ogni agenzia educativa tenga conto delle peculiarità culturali in cui tecnologia e social orientano, influenzano, dirigono scelte e comportamenti, indirizzi di pensiero e relazioni. Ma anche identità. Nella costruzione della propria personalità, giovani e adulti accolgono, oggi, insieme alla rappresentazione di un "sé" percepito reale e ideale, anche una identificazione virtuale, sulla quale si basa gran parte della loro vita. Lo studio della simbologia delle fiabe propone Pinocchio quale bambino in divenire che vive i propri processi di crescita e maturazione tra vicissitudini e sostegni provvidenziali da parte delle relazioni significative con gli adulti di riferimento e che, nell'opera presentata, vengono declinati con la realtà legata alla rete. Corre l'obbligo chiedersi: quanto, oggi, è necessario prevedere un'educazione ai social prima di lasciare che i nostri giovani diventino "social"? In quest'opera proveremo a rispondere insieme.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bifera Vincenza
  • Algra
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 marzo 2023
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788893416429

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pinocchio 2.0. Prendiamoci cura dei nostri bambini affinché non divengano né asini né burattini. Giochi virtuali e pericoli reali. I nostri giovani dentro e fuori la rete