Approccio al cristocentrismo. Note storiche per un tema eterno

di Biffi Giacomo | Jaca Book 2021
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Se è vero che il cristianesimo, prima di essere una religione, è un «avvenimento» che si compendia nella persona del Figlio di Dio incarnato, crocifisso e risorto, allora il problema teologico fondamentale e anzi per qualche aspetto unico e riassuntivo, è quello di appurare i rapporti che connettono Cristo alla totalità delle cose esistenti. La soluzione - logica e necessaria - è trovata nel «cristocentrismo», che qui ci si propone di esporre nei termini il più possibile pertinenti e precisi. Essa si delinea a poco a poco, assumendo vesti diverse, lungo i secoli della riflessione occidentale, ma solo ai nostri giorni - grazie anche agli apporti della moderna esegesi - ci è dato di arrivare a una formulazione rigorosa e convincente. Ci si avvede allora che la prospettiva cristocentrica è in grado di illuminare alcuni temi teologico-pastorali oggi emergenti, e in particolare di oltrepassare il dilemma inquietante tra la salvaguardia della piena identità cristiana e la generosa «apertura» verso ogni positiva realtà extra-ecclesiale. Prefazione di Inos Biffi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Biffi Giacomo
  • Jaca Book
  • Pensiero cristiano
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 settembre 2021
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788816306776

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Approccio al cristocentrismo. Note storiche per un tema eterno