Il volto della medusa. Il cinema di Nikos Koundouros

di Beniamino Biondi, Biondi Beniamino | Il Foglio Letterario Edizioni 2010
A partire da

6,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nikous Koundouros è uno dei maggiori registi di un paese, la Grecia, la cui cinematografia è stata sempre, a torto, ritenuta minore. Persino la grandezza oramai acquisita di Thodoros Anghelopoulos non è riuscita a diffondere nel mondo le opere di numerosi altri cineasti dal ricco immaginario, dalle inquiete tensioni morali, da una ricerca formale inesausta e suggestiva. Nikos Koundouros, salutato come un genio dal giovane critico Francois Truffaut, è il padre del cinema greco d'autore, colui che ha reso la forma cinematografica come forma d'arte e di intervento culturale. A questo cineasta difficile e contraddittorio, noto per il suo carattere irascibile, si devono alcuni certi capolavori: O Drakos, che ha anticipato con modernità sconcertante le tematiche dell'alienazione e del cinema esistenzialista, e Vortex, prestigioso esercizio simbolico di raffinata avanguardia ed opera ancora oggi ignota e maledetta. Un regista la cui poetica della dissolvenza e del brulichio, che stratifica situazioni, destini ed idee, compone una visione totale del mondo, irrimediabilmente greca e dunque irrimediabilmente europea. L'intera cinematografia di Nikos Koundouros possiede tratti originali ed è riferimento costante per tutti i cineasti della Grecia, che a lui guardano ossequiosi come ad un "maestro".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Beniamino Biondi, Biondi Beniamino
  • Il Foglio Letterario Edizioni
  • I tascabili
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2010
  • 50 p.
  • ITA
  • 9788876062940

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il volto della medusa. Il cinema di Nikos Koundouros