Rovinare le sacre verità. Poesia e fede dalla Bibbia a oggi

di Bloom Harold | Abscondita 2022
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo libro - costituito dall'ampliamento delle Charles Eliot Norton Lectures, pronunciate nel 1987-1988 alla Harvard University - Harold Bloom esamina con sguardo maestoso la letteratura dell'occidente dall'Antico Testamento a Samuel Beckett. Rilegge provocatoriamente lo scrittore yahvista, Geremia, Giobbe, Giona, l'«Iliade», l'«Eneide», la «Divina Commedia», l'«Amleto», «Re Lear», «Otello» ed «Enrico IV», il «Paradiso perduto» e «Milton», opere di Wordsworth, Freud, Kafka e Beckett. «Non si può attribuire il primato della forza narrativa all'uno piuttosto che all'altro. Possiamo soltanto dire» afferma Bloom «che il Genesi e l'Esodo, l'«Iliade»e l'«Odissea», fissano i parametri della forza letteraria ovvero del sublime, e che dopo di loro giudichiamo Dante, Chaucer, Cervantes, Shakespeare, Tolstoj e Proust secondo questi criteri».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bloom Harold
  • Abscondita
  • Aesthetica
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2022
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788884169730

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Rovinare le sacre verità. Poesia e fede dalla Bibbia a oggi