Trent'anni di storia della cultura a Torino (1920-1950)

di Bobbio Norberto, Norberto Bobbio | Einaudi 2002
A partire da

12,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il saggio di Bobbio presenta una galleria di personaggi, grandi e minori, da Gobetti a Ginzburg, da Cajumi a Monti, da Salvatorelli a Pavese, e una storia di iniziative culturali, brevi e folgoranti come la 'Biblioteca Europea' di Franco Antonicelli, o durature come la casa editrice di Giulio Einaudi, che Bobbio evoca con la pazienza del cronista, oltre che con la partecipazione di chi parte di questo mondo ha conosciuto di persona. Il saggio presenta una affilata tesi, che ha fatto e fa molto discutere: l'equazione 'fascismo uguale incultura, là dove mostra come gli intellettuali che rompono gli schemi convenzionali e battono nuove strade diventino, di fatto, espressioni di antifascismo.'

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bobbio Norberto, Norberto Bobbio
  • Einaudi
  • Gli struzzi
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 aprile 2002
  • 175 p.
  • ITA
  • 9788806162504

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Trent'anni di storia della cultura a Torino (1920-1950)