Dieci lezioni sui classici

di Boitani Piero, Piero Boitani | Il Mulino 2017
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Libri che «non hanno finito mai di dire quel che hanno da dire», i classici sono davvero «infinitamente futuri». Qui Piero Boitani ci consegna pagine acuminate in cui interroga fra l'altro l'Iliade, il poema della forza e della guerra, anzi di un conflitto cosmico, ma anche della pietà che rende l'uomo civile; l'Odissea, il primo e più affascinante romanzo del mondo; Lucrezio, il quale, dopo che i greci hanno scoperto la meraviglia, il pensiero e la scienza, ne ha fatto poesia straordinaria; Virgilio, che consacra la storia del piccolo villaggio divenuto capitale del mondo; Tacito, che denuncia con forza la natura imperialistica del potere romano; Ovidio, che con le Metamorfosi, poema del continuo divenire, crea il primo grande classico post-moderno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Boitani Piero, Piero Boitani
  • Il Mulino
  • Intersezioni
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 ottobre 2017
  • 265 p.
  • ITA
  • 9788815273659

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dieci lezioni sui classici