Sentire l'educazione. Tatto e risonanza come prospettive di estetica pedagogica

di Bonafede Paolo | Pensa Multimedia

Attualmente non disponibile

A partire da

30,00 €

Descrizione

In che modo l'educazione si gioca nell'immediatezza dell'incontro, tra insegnante e studente, genitore e figlio, educatore ed educando? Questo saggio esplora il ruolo centrale del tatto pedagogico e della risonanza nella formazione, proponendo una nuova prospettiva filosofica sulla relazione educativa. Attraverso un dialogo con il pensiero di Herbart, Bollnow, van Manen, Rosa e altri autori contemporanei, l'opera mostra come l'educazione sia un processo incarnato, relazionale e aperto all'imprevisto. Il tatto dell'educatore, inteso come sensibilità situata e creatività improvvisativa, diventa la chiave per attivare risposte autentiche e rilevanti dal punto di vista etico-pedagogico. La risonanza, d'altro canto, rappresenta una categoria con cui cogliere la qualità differente delle esperienze formative, attraverso l'ascolto e l'accoglienza del mondo, nelle sue differenti declinazioni (naturale, sociale, culturale e trascendentale). Interpretare l'educazione attraverso i concetti di tatto e risonanza consente di reimmettere nell'indagine pedagogica la centralità del sentire nei contesti formativi...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bonafede Paolo
  • Pensa Multimedia
  • Emblemi. Teoria e storia dell'educazione
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 290 p.
  • ITA
  • 9791255682301

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sentire l'educazione. Tatto e risonanza come prospettive di estetica pedagogica
logo regione