Una primavera difficile

di Boris Pahor | Zandonai 2009
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Maggio 1945. Un reduce sloveno dai campi di concentramento nazisti è ospite di un sanatorio alle porte di Parigi. La sua vita somiglia a un dormiveglia dentro una serra di vetro, un dormiveglia attraversato di continuo dalle immagini di là, di quel mondo dove ha visto consumarsi la distruzione. "Lui prima della Germania e lui dopo la Germania, chissà se questi due uomini si sarebbero mai incontrati" si chiede il protagonista, esprimendo in modo mirabile il dissidio lancinante da cui scaturisce - necessaria e alta - la narrativa di Pahor e la sua appassionata testimonianza civile. Nelle pagine di questo romanzo, infatti, la ricchezza del suo talento letterario non si lascia confinare alla pura e sofferta memoria del lager o al farsi voce della minoranza slovena perseguitata. A Radko Suban, un uomo spezzato in due dalla barbarie, è data malgrado tutto la possibilità di ritrovare se stesso e di rinascere grazie all'amore di Arlette, una giovane infermiera francese. Un amore contrastato, in cui nulla è certo: eppure ogni gesto di lei ha il sigillo di una vitalità che sconfigge le ombre e porta in sé una promessa di libertà che lo scrittore ritrae con commozione e stupore, lo stesso che ci coglie dinanzi al "perenne e impercettibile germogliare della terra, buona e immensa".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Boris Pahor
  • Zandonai
  • I fuochi
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2009
  • 333 p.
  • ITA
  • 9788895538327

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una primavera difficile