Handicap: come garantire una reale integrazione. Riflessioni, esperienze, proposte

di Giuseppe D'Angelo, M. Grazia Breda, Vincenzo Bozza, D'Angelo Giuseppe | UTET Università 2007
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Avere un handicap, a causa di una minorazione fisica, sensoriale o intellettiva, non significa di per sé essere malato o bisognoso di assistenza. Per fortuna la maggioranza delle persone in situazione di handicap ha potenzialità e capacità proprie e può vivere una vita normale, a condizione però che siano eliminati gli ostacoli che impediscono la piena integrazione sociale. A tutti, anche a chi ha una limitata o nulla autonomia, va comunque garantita piena dignità e l'accesso ai servizi sociali al pari di tutti gli altri cittadini. Questo volume intende porsi come un concreto aiuto per tutte le famiglie che quotidianamente lottano contro le discriminazioni e l'isolamento per vedere riconosciuti quei diritti che troppo spesso sono ancora negati. Di volta in volta, poi, sono presentate le possibili iniziative che si possono intraprendere per ottenere le prestazioni indispensabili per le persone non autonome, con un'attenzione particolare agli aspetti più concreti e operativi, fornendo i riferimenti di legge, i modelli dei moduli da compilare, i contatti con le associazioni a cui rivolgersi e tutto quello che può servire per sostenere le famiglie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe D'Angelo, M. Grazia Breda, Vincenzo Bozza, D'Angelo Giuseppe
  • UTET Università
  • Strumenti per le scienze della formaz.
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 ottobre 2007
  • 366 p.
  • ITA
  • 9788860081728

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Handicap: come garantire una reale integrazione. Riflessioni, esperienze, proposte