Mo-Tzu il saggio. I sublimi insegnamenti del filosofo dell'amore universale, antagonista di Confucio, rivoluzionario e innovatore, Cristo dell'antica Cina

di Gian Marco Bragadin | Melchisedek 2007
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tre sono stati i grandissimi filosofi dell'antica Cina: Confucio, Mo-Tzu e Chuang-Tzu, scrive il più famoso sinologo, Marcel Granet. Ma Mo-Tzu era scomparso, cancellato dal potere confuciano, la religione ufficiale cinese. Ora è stato riscoperto e ritorna in auge in Cina e nel mondo e per la prima volta è stato tradotto in italiano. Mo-Tzu è il filosofo che ha portato all'umanità la dottrina dell'"amore universale", 400 anni prima di Cristo, della condanna delle guerre, causa prima dei mali del mondo, e che ha dettato le regole del buon governo, modello di comportamento per la politica di ogni tempo. Grande saggio, è stato il primo a parlare di dottrine sociali, ministro, stratega militare, scienziato, predicatore errante dal pensiero rivoluzionario, questo e tante altre cose è stato Mo-Tzu, il sublime filosofo vissuto nel periodo degli "stati combattenti" (450 - 391 a.C). Ancora oggi ci stupisce per la modernità della sua filosofia e per la sua saggezza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gian Marco Bragadin
  • Melchisedek
  • Miti della storia
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 settembre 2007
  • 361 p.
  • ITA
  • 9788886126304

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mo-Tzu il saggio. I sublimi insegnamenti del filosofo dell'amore universale, antagonista di Confucio, rivoluzionario e innovatore, Cristo dell'antica Cina