Ripensare la salute. Per un riposizionamento critico nella psicologia della salute

di Paride Braibanti, Braibanti Paride | Franco Angeli 2015
A partire da

42,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il concetto di salute negli ultimi decenni si è caratterizzato per una apertura che sposta il focus dall'assenza di malattia alle scelte e alle azioni a livello degli individui, dei gruppi, delle organizzazioni e della comunità. Viene così posta una crescente attenzione al rapporto tra autonomia personale, soggettività e intervento psicologico e sociale che richiede un'accurata riflessione anche sul piano metodologico. Il volume vuole fornire un quadro metodologico e presenta così i principali approcci qualitativi di ricerca e di intervento che la psicologia sociale della salute mette a disposizione di questa nuova prospettiva. Collocandosi entro un quadro teorico-riflessivo e critico, tali metodologie sostengono una tensione trasformativa tra le asimmetrie di potere a livello socio-economico-culturale e la loro interiorizzazione nei processi mentali e nelle relazioni interpersonali. Un'attenzione particolare è riservata al modo in cui, su queste basi, possa essere avviata una rivisitazione delle competenze e delle identità disciplinari: nuove prossimità di sguardi possono provare a intrecciare dimensioni psicologiche, mediche, antropologiche ed educative in una linea di promozione della salute, di empowerment e di liberazione delle persone, delle comunità e dei popoli. Un manuale di riferimento, quindi, sia per gli studenti di psicologia della salute e psicologia sociale, sia per i professionisti della salute come supporto e confronto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paride Braibanti, Braibanti Paride
  • Franco Angeli
  • Psicologia
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 ottobre 2015
  • 472 p.
  • ITA
  • 9788856835632

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ripensare la salute. Per un riposizionamento critico nella psicologia della salute