Inferni. Parole e immagini di un'umanità al confine

di Brambilla Giovanna | EDB 2020
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In perpetuo bilico tra l'immaginario dantesco, così radicato da sembrare una visualizzazione legittima del pensiero teologico, e una realtà quotidiana che lo mette costantemente a contatto con inferni in terra, l'uomo continua a interrogarsi sul male, sulla dannazione e sull'orizzonte della propria esistenza tra caduta e riscatto. La riflessione proposta in questo libro prende avvio dalle opere di artisti come Giotto, Botticelli, Michelangelo e Goya, si prolunga nell'Ottocento di Rodin e Munch e nel secolo breve di Bacon, per concludersi con i fratelli Chapman, Boltanski e Holzer. È la proposta di un percorso sugli aspetti che può assumere, dal Medioevo a oggi, l'idea degli inferi e della dannazione, letta attraverso il punto di vista immaginifico, spietato e profetico, delle arti visive.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Brambilla Giovanna
  • EDB
  • Lapislazzuli
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 settembre 2020
  • 144 p.
  • ITA
  • 9788810559680

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Inferni. Parole e immagini di un'umanità al confine