Fare storia con gli EAS. A lezione di Mediterraneo. Nella scuola secondaria di II grado

di Enrica Bricchetto, Bricchetto Enrica | La Scuola SEI 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

14,50 €

Descrizione

Anche nella didattica della storia il metodo degli Episodi di Apprendimento Situati (EAS), messo a punto da Pier Cesare Rivoltella, rappresenta uno strumento operativo efficace per gli studenti. Al docente offre l'opportunità di valorizzare il suo rapporto con la tecnologia, con la rete, con la sua disciplina e con il presente. Questo volume presenta un EAS "al microscopio": la sua progettazione, con l'esame delle finalità educative c delle specificità connesse; le tre fasi del metodo (con le precise azioni da compiere in classe); le indicazioni per valorizzare il rapporto tra passato e presente e restituire significato allo studio della storia; una guida per aiutare il docente nella trasposizione dei contenuti e nella individuazione dei nuclei fondanti della disciplina; un modello da seguire nel processo di scomposizione delle competenze disciplinari e trasversali da sviluppare in base ai documenti ministeriali. Alcune schede relative a strumenti specifici e concreti utili per progettare EAS di storia concludono il volume. Il docente può mettere in pratica l'EAS così com'è, adattarlo alla propria realtà scolastica con pochi aggiustamenti o, semplicemente, guardare alla propria pratica professionale con uno sguardo nuovo e diverso.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Enrica Bricchetto, Bricchetto Enrica
  • La Scuola SEI
  • Didattica
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 novembre 2016
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788835045526

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fare storia con gli EAS. A lezione di Mediterraneo. Nella scuola secondaria di II grado
logo regione