Libertà. Da più di cent'anni una storia in itinere

di Giuseppe Zichi, Manlio Brigaglia, Tonino Cabizzosu, Cabizzosu Tonino | Mediando 2016
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro, teso a ricostruire la lunga e complessa storia di "Libertà", nato a Sassari nel 1910 grazie a una felice intuizione del padre vincenziano Giovanni Battista Manzella, ha permesso di approfondire alcuni aspetti, ancora inediti, del Novecento sardo. La rilettura di molti dei suoi articoli ha permesso di approfondire diversi aspetti ancora inediti del Novecento sardo. Le firme che si sono succedute negli anni, molte delle quali autorevoli, testimoniano il peso che il periodico ebbe nell'iniziare al dibattito culturale e politico alcuni giovani che ebbero un ruolo significativo nella vita politica italiana della seconda metà del Novecento. Studiare la vita oramai più che centenaria di "Libertà" ha permesso di cogliere anche il modo in cui la Chiesa ha vissuto i momenti di snodo caratterizzanti il «secolo breve»: si pensi, tra i più significativi, ai due conflitti mondiali e all'avvio dell'esperienza repubblicana in Italia, e a un avvenimento epocale come il Concilio che ebbe ripercussioni importanti non solo in ambito ecclesiale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giuseppe Zichi, Manlio Brigaglia, Tonino Cabizzosu, Cabizzosu Tonino
  • Mediando
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2016
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788889502853

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Libertà. Da più di cent'anni una storia in itinere