Abilità del parlato

di Claudia Brighetti, Fernanda Minuz | Guerra Edizioni 2019
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'attenzione riservata al processo di apprendimento ha assegnato al parlato un'importanza prioritaria nell'insegnamento/apprendimento delle lingue. Nella didattica della lingua straniera l'insegnante genera la parola orale e scritta e l'interazione diventa il contenuto stesso dell'insegnamento. L'addestramento allo scambio comunicativo avviene attraverso la simulazione; si tratta di conversazioni molto lontane da quelle che si realizzano fuori dalla classe. Perché l'interazione diventi più naturale, insegnanti ed allievi, devono prescindere dalla situazione didattica, cioè devono comportarsi come se fossero altri, ed altrove. Il paradosso della relazione didattica sta proprio nel fatto che solo fingendo di non essere in classe, e quindi creando una situazione inautentica, diviene possibile essere più autentici dal punto di vista strettamente comunicativo. Come sciogliere il paradosso? Il volume vuole dare possibili risposte a queste domande, formulando ipotesi verificate con continui riferimenti a brani di parlato registrato in conversazioni fra nativi e conversazioni didattiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudia Brighetti, Fernanda Minuz
  • Guerra Edizioni
  • L'Officina della lingua. Formazione insegnanti
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 aprile 2019
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788855700405

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Abilità del parlato