La qualità del perdono. Riflessioni sul teatro a partire da Shakespeare

di Peter Brook | Audino 2015

Attualmente non disponibile

A partire da

11,00 €

Descrizione

Le regie di Peter Brook hanno trasformato, nel corso degli ultimi decenni, il modo di concepire Shakespeare e il suo teatro. Le illuminazioni del grande maestro inglese hanno, rischiarato e reso palpitanti moltissime delle pagine scritte dal più grande drammaturgo di tutti i tempi. Da "Re Giovanni" del 1945 fino al suo ultimo "Amleto" in francese, Brook non ha, mai smesso di scandagliare le profondità del genio di Stratford. Le sue esperienze di lavoro e dj passione, maturate in oltre un cinquantennio, si ritrovano distillate nelle riflessioni proposte in questo volume, piccolo solo nel formato, curato e tradotto in italiano da Pino Tierno. Un dramma di Shakespeare può racchiudere le esperienze di una vita intera. Il doloroso quanto necessario conflitto fra opposti è alla base dell'opera del Bardo. Ordine e Caos, Dentro e Fuori, Luce e Oscurità: sono solo alcune delle dicotomie ricorrenti nelle opere di Shakespeare. Non c'è impulso o sentimento umano che nelle sue opere non sia stato riflesso e analizzato. Fino ad arrivare a "La tempesta", dove la qualità del perdono sembra trascendere e vivificare ogni nostra possibilità di comprensione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Peter Brook
  • Audino
  • Voci e volti dello spettacolo
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 marzo 2015
  • 79 p.
  • ITA
  • 9788875272944

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La qualità del perdono. Riflessioni sul teatro a partire da Shakespeare
logo regione