Alberto Gianquinto. Catalogo generale dei dipinti dal 1947 al 2003

di Bruna Fontana, Giuseppe Appella | De Luca Editori d'Arte 2012
A partire da

240,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una "visita" per immagini e documenti (viene ricostruita, per la prima volta, in un lungo capitolo, la vita e la fortuna critica dell'artista veneto) all'opera, lunga quasi sei decenni, di un protagonista della cultura che dagli anni Venti-Trenta, ricollegandosi non solo al Settecento veneziano di Tiepolo e Piazzetta ma anche all'esperienza di Morandi e De Pisis, analizza le più sottili emergenze del dopoguerra e si inserisce, di diritto, in quella complessa e ricca pittura europea che ha avuto in De Stael e Bacon le sue punte di diamante. Duemilatrecento sono le immagini delle opere rintracciate e schedate rispettando la singolare elaborazione di continuità e di lunga durata messe in campo da Gianquinto nello spazio dello studio di Venezia prima, di Jesolo poi. Uno spazio che è l'idea stessa del dipingere e rende possibile questa moltiplicazione incessante di quadri che si inseguono come le quinte di una grande scena nel teatro della vita amplificando la consuetudine, tutta italiana, di pensare il proprio passato. Figure, alberi, rami fioriti, nature morte, paesaggi veneti ma anche di un meridione assolato e fermo nel tempo, spesso commentati sul verso delle tele, scandiscono architetture di spazi secondo ritmi di vuoti e pieni, scrivono col pennello premuto sul fondo date e parole che fermano la memoria su momenti dell'esistenza e della storia, tessono scale di toni ora densi ora lievi non non dissimili dall'adorata musica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruna Fontana, Giuseppe Appella
  • De Luca Editori d'Arte
  • -
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 agosto 2012
  • 848 p.
  • ITA
  • 9788865570517

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Alberto Gianquinto. Catalogo generale dei dipinti dal 1947 al 2003