La scimmia vestita tra passato e futuro. L'antropologia come storia naturale dell'uomo. Omaggio al 150° della pubblicazione dell'Origine della specie di Darwin

di Brunetto Chiarelli | Aracne 2013
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'epiteto di "scimmia vestita" non vuole riferirsi alla più o meno abbondante e differenziata copertura vestiaria degli individui delle diverse popolazioni della nostra specie. L'intento di questo libro è invece quello di sottolineare a un pubblico eterogeneo, ma interessato, le tappe evolutive che, durante la Storia Naturale della nostra specie, hanno condotto i nostri antenati a "vestirsi" di una cultura socio-tecnologica che dopo aver raggiunto l'attuale livello di globalizzazione rischia di condurci all'estinzione, così come è successo per molte altre specie animali in tempi diversi. Il volume è dedicato alla ricorrenza del 150° anno della pubblicazione del libro di Charles Darwin "L'origine della specie", per il quale sono state fatte dal 2009 ad oggi molte celebrazioni, ma che forse pochi hanno considerato nelle implicazioni sul futuro dell'Uomo a causa dell'impatto che la nostra specie opera sul mondo della Natura, legato sì ai processi di selezione e all'evoluzione che ci ha prodotti, ma con i limiti imposti dalle leggi di Malthus e reinterpretati dalle leggi dell'ereditarietà di Gregorio Mendel.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Brunetto Chiarelli
  • Aracne
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 dicembre 2013
  • 384 p.
  • ITA
  • 9788854867758

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La scimmia vestita tra passato e futuro. L'antropologia come storia naturale dell'uomo. Omaggio al 150° della pubblicazione dell'Origine della specie di Darwin