Capitalismo infelice. Vita umana e religione del profitto

di Bruni Luigino, Luigino Bruni | Slow Food 2018
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Oggi la dimensione religioso-sacrale del capitalismo ha invaso la politica, la scuola, le imprese e ha reso il lavoro uno strumento per aumentare il consumo idolatrico di beni. Nel capitalismo individualistico la meritocrazia e gli incentivi sono divenuti un dogma e noi siamo soltanto clienti di questa nuova religione. Con un marketing narrativo che enfatizza il merito e non il bisogno, l'ideologia del business è assurta a visione del mondo, della persona, delle relazioni sociali. Vera e propria ideologia globale, la new age aziendale del terzo millennio ha esasperato la natura "spirituale" del denaro, ha cancellato la gratuità e la libertà nei rapporti tra lavoratori e imprese. In un saggio che discute e analizza il nuovo "spirito" dell'economia del nostro tempo, Luigino Bruni spiega in che modo l'ideologia manageriale manipoli e svilisca valori quali stima, riconoscimento, comunità e propone di dare vita a organizzazioni più bio-diversificate, più attente ai valori della persona. Per riconfigurare l'economia e trasformare il mercato in un laboratorio di virtù etiche e civili.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruni Luigino, Luigino Bruni
  • Slow Food
  • Terrafutura
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 settembre 2018
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788809867888

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Capitalismo infelice. Vita umana e religione del profitto