San lorenzo del Vallo. Dalle origini al castello. Un percorso per la contemporaneità

di Bruni Micol, Bruni Pierfranco | Pellegrini 2020
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il percorso di civiltà di San Lorenzo del Vallo presenta dei forti elementi caratterizzanti per tutto il territorio. È stato un centro con decisi riferimenti archeologici che hanno interessato una stratigrafia che va dal preistorico alla dimensione greco - sibaritide e romano imperiale ad una realtà in cui il culto si presentava come una definizione chiaramente religiosa. Questa comunità ha svolto un ruolo preordinato e fondamentale all'interno del contesto territoriale Esaro - Crati - Coscile. Profonde motivazioni culturali, dopo anni di studi, hanno spinto a pubblicare la ricerca sulla storia delle origini di San Lorenzo del Vallo, sino a tracciare un profilo storico e storiografico che interessa, ed ha interessato, il castello. Bisogna conoscere la storia per avere consapevolezza del luogo non solo dove si è nati, ma anche dove si abita, dove si è abitato e dove la memoria ha depositato quelle radici che permettono alle generazioni di non dimenticare e di conoscere le radici di un esistere in un luogo. La conoscenza è dare un senso alla consapevolezza di un tessuto territoriale che crea la comunità e la comunità è un intaglio nella civiltà di un popolo. Lo studio di Micol e Pierfranco Bruni scava nel profondo di quel legame tra archeologia, antropologia e storia e ci riporta, come in un racconto, a camminare in una realtà che è quella dell'"essere" comunità le cui vere eredità sono i beni culturali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruni Micol, Bruni Pierfranco
  • Pellegrini
  • Fuori collana
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 ottobre 2020
  • 135 p.
  • ITA
  • 9788868222888

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | San lorenzo del Vallo. Dalle origini al castello. Un percorso per la contemporaneità