Trinità come storia. Saggio sul Dio cristiano

di Bruno Forte | San Paolo Edizioni 2010
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro parla della Trinità e racconta innanzitutto la storia dell'evento pasquale, della morte e resurrezione di Gesù di Nazaret, perciò un libro che parla di Dio e quindi anche dell'uomo: nella Pasqua, accolta come evento trinitario dell'amore, può essere letto il senso e la speranza della storia. La Trinità nel suo rivelarsi salvifico si presenta come origine, presente e avvenire del mondo e si lega al vissuto personale e collettivo dell'uomo. Un libro che si sforza di pensare l'incontro fra il mondo di Dio e il mondo degli uomini, che si consuma nella storia umana e ci è rivelato in Gesù Cristo. A questa storia la teologia non si presenta come semplice soluzione di tutti i problemi, come parola "forte" che ignori la faticosa mediazione storica dell'amore: al contrario la teologia è consapevole di essere parola "debole", anche se confida, e non può non confidare, che nella sua debolezza venga a manifestarsi la "debolezza di Dio", che è stoltezza più sapiente dei sapienti, e impotenza più potente dei forti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno Forte
  • San Paolo Edizioni
  • Simbolica ecclesiale
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2010
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788821564673

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Trinità come storia. Saggio sul Dio cristiano