De umbris idearum. Le ombre delle idee

di Bruno Giordano | Di Renzo Editore 2022
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Frettolosamente rubricata tra i manuali di mnemotecnica, quest'opera promette già nel titolo altri saperi del tutto nuovi: l'arte di Cercare, Trovare, Giudicare, Ordinare e Applicare, per non parlare delle «operazioni inusuali tramite la memoria», anch'esse debordanti dal tema apparente. Il libro annuncia la Clavis Magna cui rinvia con numerose citazioni e ne costituisce l'introduzione perché nella prima parte, che meglio risponde al titolo Le ombre delle idee, enuncia le trenta definizioni - intenzioni, nell'espressione dell'Autore - e i trenta concetti entro cui inquadrare le rappresentazioni mentali. Nella seconda parte, che porta il titolo di Arte della memoria, sviluppa i fondamentali della lingua imaginale, la lingua per pensare che deve sostituire la lingua naturale, relegata alla sola funzione di comunicare. La sostituzione, infatti, delle parole con le immagini è una tecnica di memoria, ma con le procedure bruniane si rende possibile poi cercare e trovare nuove combinazioni di concetti, e quindi nuove verità, giudicare le nuove tesi, mettere ordine nelle proprie conoscenze e applicarle a nuove situazioni

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruno Giordano
  • Di Renzo Editore
  • Arcobaleno
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2022
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788883235689

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | De umbris idearum. Le ombre delle idee