Rahere. Un giullare sulla via Francigena

di Bruschini Vito | Palombi Editori 2023
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Via Francigena, spina dorsale del sistema viario dell'Europa occidentale sin dal 58a.C. consente il più breve collegamento tra il mare del Nord e Roma. In Italia il percorso altomedievale segue itinerari longobardi basati su vie romane. La via viene chiamata "Iter Francorum" dal 725, e per la prima volta "Via Francigena" nell'876. Nel corso dei secoli la Via cambia nome a seconda della provenienza dei fruitori: "Via Francigena o "Francisca" in Italia, Borgogna e Ticino, "Chemin des Anglois" nel regno dei Franchi (dopo l'evangelizzazione dell'Inghilterra nel 607) o anche "Chemin Romieux - Römerweg" per la sua destinazione a Roma. In seguito, con la proclamazione degli Anni Santi, dal 1300 in poi, il flusso divenne di migliaia di viandanti all'anno. Per la prima, il Cammino più celebre al mondo, insieme a quello di Santiago, viene raccontato attraverso un Fumetto grazie alle bellissime e suggestive tavole firmate da Daniele Bigliardo che raccontano la storia vera del Giullare di nome Rahere. Rigore storico e lindore grafico rappresentano la cifra stilistica dell'opera di Bigliardo che dà vita e fluidità di movimento ai suoi personaggi in un'opera unica ed originale nel suo genere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bruschini Vito
  • Palombi Editori
  • -
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 ottobre 2023
  • 48 p.
  • ITA
  • 9788860609786

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Rahere. Un giullare sulla via Francigena