Periferie competitive. Lo sviluppo dei territori nell'economia della conoscenza

di Corò Giancarlo, Buciuni Giulio | Il Mulino 2023
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Molti si attendevano che i processi di digitalizzazione dell'economia avrebbero diffuso le opportunità di crescita, riducendo la distanza tra aree centrali e periferiche. La realtà è stata molto diversa, con una accentuazione dei divari tra centri metropolitani e aree periferiche che ha creato fratture sociali e politiche sempre più difficili da rimarginare. Da un lato città attrattive e progressiste, dove accorrono i talenti e si concentra il capitale finanziario, dall'altro periferie urbane e rurali nelle quali si è perso il senso del futuro e dove sta montando un pericoloso risentimento politico. Questo libro prende in esame le dimensioni e le principali ragioni della divergenza tra centri e periferie, che costituisce una delle più insidiose forme di diseguaglianza tra quelle che segnano le economie avanzate, mettendone a rischio l'assetto democratico. Il quadro che emerge aiuta a capire la spinta ai processi di polarizzazione impressa dall'economia della conoscenza, ma anche gli elementi su cui agire per creare «periferie competitive» e ristabilire condizioni di maggiore equilibrio nella distribuzione territoriale dei fattori critici dello sviluppo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Corò Giancarlo, Buciuni Giulio
  • Il Mulino
  • Percorsi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2023
  • 249 p.
  • ITA
  • 9788815382801

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Periferie competitive. Lo sviluppo dei territori nell'economia della conoscenza