Pellegrino di Roma. La generazione dell'esodo

di Buonaiuti Ernesto | Aragno 2020
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«"Pellegrino di Roma", pubblicato nel 1945 con il sottotitolo La generazione dell'esodo, è ad un tempo il racconto della vita di Buonaiuti, la sua confessione, l'illustrazione della visione del cristianesimo e della missione di questo nel mondo contemporaneo ch'egli ebbe; il libro ci dice lo sviluppo e gli approfondimenti del suo pensiero intorno a tale missione, a tale rinnovamento del mondo, assillo costante della sua vita, il modo con cui gli apparivano società civile e società religiosa. C'è dentro tutto il pensiero di Buonaiuti; solo l'opera dello storico del cristianesimo resta appena accennata. Il libro contiene anche un quadro - ritratto da un particolare punto di vista, ma da un uomo che sapeva sempre riconoscere la buona fede degli avversari, di quelli che operavano mossi da una concezione del bene della Chiesa antitetica alla sua - del mondo ecclesiastico romano dagli ultimissimi anni del secolo scorso al primo periodo del pontificato di Pio XII. Libro quindi di somma importanza per chiunque nel tracciare la storia degli ultimi settant'anni non si attenga al deprecato schema che esclude quanto è movimento religioso, non menziona la Chiesa se non per le affermazioni politiche della S. Sede, i suoi contrasti con gli Stati; mentre quanto costituisce controversie religiose, graecum est, non legitur.» Carlo Arturo Jemolo

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Buonaiuti Ernesto
  • Aragno
  • Biblioteca Aragno
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 maggio 2020
  • 720 p.
  • ITA
  • 9788893800891

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pellegrino di Roma. La generazione dell'esodo