L'identità in questione. Saggio di psicoanalisi ed ermeneutica

di Busacchi Vinicio, Martini Giuseppe | Jaca Book 2020
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Chi siamo? Che cosa forma la nostra identità? Come è possibile la coesistenza, in noi, di una dimensione fluida, in divenire, con una dimensione salda, profonda? C'è differenza tra identità e personalità? E che cosa rende un individuo persona e fa sì che tale resti nel tempo, al di là dei cambiamenti? Gli autori propongono un itinerario di ricerca tra psicoanalisi e filosofia, e si inoltrano nell'esplorazione della questione dell'identità, muovendo dall'idea ricoeuriana di identità narrativa, per giungere a proporre quella di identità traduttiva e a dare rilievo, sulla scia del pensiero psicoanalitico contemporaneo di derivazione bioniana, al concetto di trasformazione, secondo un modello corrispondentista trasformazionale. La psicoanalisi e la filosofia ermeneutica sono così chiamate a collaborare a un processo di costruzione dell'identità di cui pure riconoscono il carattere inafferrabile: l'identità resiste, persiste, ma come un processo che non ha mai fine e che si svolge tanto a livello dell'inconscio, nella atemporalità e nella molteplicità identitaria, quanto della coscienza, ove il tempo torna ad esistere e il sé, pur con le sue incertezze, a riemergere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Busacchi Vinicio, Martini Giuseppe
  • Jaca Book
  • Psyché
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 settembre 2020
  • 368 p.
  • ITA
  • 9788816416239

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'identità in questione. Saggio di psicoanalisi ed ermeneutica