Sovrane. L'autorità femminile al governo

di Annarosa Buttarelli, Buttarelli Annarosa | Il Saggiatore 2013
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il patriarcato sembra ormai tramontare come forma di dominio sulla mente e sul corpo delle donne, che ovunque nel mondo fanno rete, inventano forme di lotta, denunciano prevaricazioni e violenze. Eppure le istituzioni politiche, culturali e religiose sono ancora largamente dominate da logiche monosessuate e da una misoginia spesso inconsapevole. Nessuna riforma istituzionale può essere efficace se non si realizza una convivenza nuova tra uomini e donne. Questa può nascere soltanto rivoluzionando il modo di intendere il concetto di sovranità, che deve essere radicalmente diverso da quello che ha orientato prima l'assolutismo monarchico, poi la democrazia rappresentativa e, infine, i tentativi di contenere la disgregazione degli stati-nazione. In "Sovrane", Annarosa Buttarelli interpreta pensieri, pratiche e politiche create da donne che nella storia hanno consolidato la propria autorità, basata sul principio ordinatore delle relazioni umane e regolata dalle leggi della vita più che dal diritto maschile, dalle gerarchie o dallo strapotere del denaro. Si compone così una galleria di ritratti brillanti, donne protagoniste che hanno indicato una via "differente" di fare politica e di governare. Da Elisabetta del Palatinato a Ildegarda di Bingen, da Elisabetta I a Cristina di Svezia, fino alle Preziose, dame dell'alta società francese che tra Seicento e Settecento sperimentarono un modello di socialità in cui, più che le armi o il censo, contava la finezza del pensiero e della condotta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Annarosa Buttarelli, Buttarelli Annarosa
  • Il Saggiatore
  • La cultura
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 agosto 2013
  • 238 p.
  • ITA
  • 9788842819158

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Sovrane. L'autorità femminile al governo