Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes

di Alfonso D'Agostino, Anna Maria Cabrini, D'Agostino Alfonso | Ledizioni 2020
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Alla centralità del tema amoroso nella narrativa breve non di rado si connette o si affianca la rappresentazione dell'irrazionalità e della follia, in diversi gradi, forme e manifestazioni: dal tragico al comico, dal drammatico al grottesco, dal serio e grave al parodico e irridente. A tali tematiche, dal Medioevo a Cervantes, e alle loro differenti declinazioni - cui si oppongono specularmente, con maggiore o minore frequenza e intensità, i richiami a principi d'ordine, ragione e misura - sono dedicati i saggi di questo volume, che trae origine dal confronto e dialogo di un gruppo di studiosi di più ambiti disciplinari: Letteratura italiana (Johannes Bartuschat, Anna Maria Cabrini, Sandra Carapezza, Claude Cazalé Bérard, Cristina Zampese); Filologia romanza (Beatrice Barbiellini Amidei, Luca Sacchi); Letteratura spagnola (Antonio Gargano, Maria Rosso); Linguistica italiana (Giuseppe Polimeni).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alfonso D'Agostino, Anna Maria Cabrini, D'Agostino Alfonso
  • Ledizioni
  • Biblioteca di carte romanze
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2020
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788855261548

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Amore e follia nella narrativa breve dal Medioevo a Cervantes