L'informatico e la badante. Professioni che partecipano al banchetto della globalizzazione e professioni che servono a tavola

di Nicola Cacace, Cacace Nicola | Franco Angeli 2009
A partire da

18,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Mentre nel resto del mondo le conoscenze richieste crescono in parallelo con l'istruzione dei giovani, in Italia questo non accade. Il sistema produce infatti beni e servizi a basso tasso di innovazione e a minor impiego di personale qualificato e di conseguenza solo meno della metà dei lavori richiesti dal mercato è diretta a diplomati e laureati. In Italia badanti e colf, con occupazione in crescita più della media, sono diventate le professioni del futuro, mentre l'occupazione nell'informatica e nei settori avanzati è stagnante. Che fare allora, studiare meno? Secondo l'autore, assolutamente no. Nel mondo le conoscenze crescono in fretta. L'Italia ha radici di paese vitale e creativo, pervaso da uno spirito di intrapresa testimoniato da migliaia di piccole e medie imprese di successo, e tornerà all'altezza del passato se i giovani sapranno ridare al paese la spinta innovativa che oggi manca.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nicola Cacace, Cacace Nicola
  • Franco Angeli
  • La società industriale e postind.-Saggi
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 aprile 2009
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788846485687

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'informatico e la badante. Professioni che partecipano al banchetto della globalizzazione e professioni che servono a tavola