Banca tech. La rivoluzione tecnologica nel credito vista dai vertici del sistema bancario

di Annalisa Caccavale, Stefano Righi, Righi Stefano | Guerini e Associati 2018
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fra dieci anni esisteranno ancora le banche? O la tecnologia le spazzerà via per sempre? Il rischio è concreto e la rapidità con cui evolve il settore del fintech alimenta il dubbio. Il settore, che da secoli è al centro del sistema capitalistico, alimentando progetti e promuovendo innovazione, rischia di cambiare profondamente, addirittura di scomparire. Prestare denaro all'epoca dei cosiddetti tassi zero, non è più remunerativo. Trasferire denaro - operazione che per anni ha fruttato laute commissioni - è diventato un gioco da ragazzi: basta una «app» per superare ostacoli spazio-temporali. Così agli istituti di credito negli ultimi dieci anni si è ristretto il perimetro della operatività. E nel prossimo decennio? Undici protagonisti del credito rispondono agli interrogativi sul futuro del settore. Una cosa è certa, se le banche sopravviveranno saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute. Prefazione di Salvatore Rossi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Annalisa Caccavale, Stefano Righi, Righi Stefano
  • Guerini e Associati
  • 4.0 Guerini
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 novembre 2018
  • 184 p.
  • ITA
  • 9788862507325

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Banca tech. La rivoluzione tecnologica nel credito vista dai vertici del sistema bancario