Velocità di fuga. Sei parole per il contemporaneo

di Caffo Leonardo | Einaudi 2022
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Decifrare il contemporaneo è una delle imprese piú difficili. Ecco sei parole per comprenderlo davvero: Attesa, Semplicità, Ecologia, Isolamento, Anticipazione, Offlife. A partire da queste sei parole Leonardo Caffo descrive e spiega la contemporaneità. Sei capitoli scritti all'insegna della chiarezza e del concetto di velocità di fuga. In astronomia, questo termine indica la velocità minima che un oggetto deve acquisire per riuscire a sottrarsi all'attrazione gravitazionale di un pianeta: se l'oggetto non riuscirà a raggiungere questo valore, ricadrà sul pianeta. Questa è l'unità di misura con cui le generazioni del presente vivono la propria vita. Da sola descrive l'antropocene e il capitalocene, i millennials e le generazioni successive, la morte dei vecchi sistemi di comunicazione e la nascita e ascesa continua di quelli attuali, il dramma ambientale e i problemi morali del nostro tempo. In astronomia la velocità di fuga è la velocità minima che un oggetto deve acquisire per sottrarsi all'attrazione gravitazionale di un pianeta. Ma è anche l'unità di misura per decifrare il contemporaneo con cui le generazioni del presente vivono la propria vita. Descrive l'antropocene, i millennials, il dramma ambientale, la critica al digitale e i problemi morali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Caffo Leonardo
  • Einaudi
  • Vele
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 settembre 2022
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788806251666

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Velocità di fuga. Sei parole per il contemporaneo