Tutte le cosmicomiche

di CALVINO ITALO | Mondadori 2023
A partire da

15,50 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

«Cosmologia (lo studio di possibili "modelli" di universo) e cosmogonia (quella branca della cosmologia che studia l'universo in divenire, la sua origine ed evoluzione, la sua storia) sono scienze assolutamente moderne, che hanno mosso i loro primi passi nel nostro secolo, soprattutto da Einstein in poi. Prima di loro, troviamo solamente le mitologie primitive o classiche, le grandi religioni, le illuminazioni dei mistici e dei visionari sparsi in ogni epoca e civiltà, che hanno proposto le loro cosmologie e cosmogonie, i loro "modelli d'universo". La cosmologia moderna, in confronto alla immaginazione degli antichi, è molto più astratta: concetti come "lo spazio quadrimensionale", lo "spazio-tempo", la "curvatura dello spazio" sfuggono a ogni visualizzazione, possono essere concepiti solo attraverso il calcolo matematico e la teoria. La scommessa di Italo Calvino è stata quella di far scaturire da questo universo invisibile e quasi impensabile delle storie capaci di evocare suggestioni elementari come i miti cosmogonici dei popoli dell'antichità. Gli antichi partivano dai miti per avvicinare e comprendere i fenomeni della terra e del cielo; lo scrittore contemporaneo prende spunto dalla scienza attuale per ritrovare il piacere di raccontare, e di pensare raccontando.»

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • CALVINO ITALO
  • Mondadori
  • Oscar moderni
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 febbraio 2023
  • 432 p.
  • ITA
  • 9788804772859

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tutte le cosmicomiche