Intelligenza spaziale e pianificazione. Dalla governance ai multiagenti

di Domenico Camarda, Camarda Domenico | Franco Angeli 2013
A partire da

15,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il tema principale del libro è rappresentato dallo studio dei processi di modellazione e allestimento di architetture multiagente per sistemi di governance, orientate al supporto di iniziative di decisione pubblica e di pianificazione ambientale. Il concetto di governance risulta oggi vieppiù diffuso nella letteratura relativa alla pianificazione spaziale, e tuttavia limitati risultano gli avanzamenti di ricerca e i casi di studio che ne affrontano questioni di modellazione formale nel dominio ambientale - di notoriamente ben complessa e difficile interpretazione e gestione. Il bisogno di gestire i processi complessi della pianificazione ambientale con riferimento ai patrimoni cognitivi locali spinge le amministrazioni verso il coinvolgimento della conoscenza diffusa dei cittadini. Pertanto, il ruolo della conoscenza diventa centrale nei processi di governance e fondamentale per la costruzione di modelli di supporto decisionale connessi alla gestione di ampi database cognitivi. Seguendo un percorso di ricerca avviato con il planning group del Politecnico di Bari sul finire degli anni 1990, l'autore affronta il tema della costruzione e modellazione multiagente e spatial-cognition-based della conoscenza ambientale. Attingendo al vasto campo di sperimentazione svolto negli anni, il lavoro suggerisce possibilità di modellazione dei processi di community governance in campo ambientale, con attenzione ai risvolti operativi in termini di planning e decisionmaking.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Domenico Camarda, Camarda Domenico
  • Franco Angeli
  • Metodi del territorio
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 gennaio 2013
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788820419677

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Intelligenza spaziale e pianificazione. Dalla governance ai multiagenti