L'epoca dell'incertezza. Il dualismo contemporaneo fra mondo microscopico e macroscopico

di Campa Riccardo | Carocci 2023
A partire da

74,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Secolo di sommovimenti epocali, nelle sue diverse declinazioni, a partire dalle due guerre mondiali all'insegna (contraddittoriamente) del nazionalismo e dell'universalismo, dell'individualismo e delle masse, il Novecento porta a compimento il secolare percorso dell'atomismo che, da Leucippo e Democrito nella Grecia del VI secolo a.C., arriva, attraverso Lucrezio Caro e la Roma dei Cesari, ai laboratori scientifici europei ed extraeuropei, con finalità di rinnovamento e riscatto della nostra civiltà. La macchina, sostegno fondamentale delle due guerre, celebrata dal futurismo come fortilizio estetico, il progetto Manhattan, il fungo di Hiroshima e Nagasaki mettono alla prova le propensioni umanitarie della tradizione occidentale. Le filosofie della restaurazione e della rigenerazione del dopoguerra accordano, infine, alla ragione un grado di esaltazione profetica volta a giustificare le sollecitazioni ideali delle nuove generazioni, orientate a sostenere gli esiti spettacolari della tecnologia con il sortilegio democratico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Campa Riccardo
  • Carocci
  • Biblioteca di testi e studi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 novembre 2023
  • 836 p.
  • ITA
  • 9788829021826

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'epoca dell'incertezza. Il dualismo contemporaneo fra mondo microscopico e macroscopico