Gustave Flaubert. Il borghese, il semidio, il saltimbanco

di Riccardo Campi, Campi Riccardo | Liguori 2008

Attualmente non disponibile

A partire da

13,49 €

Descrizione

Assurto tra i classici della letteratura dell'Ottocento, Gustave Flaubert continua a interrogare con la propria opera la nostra contemporaneità. Non sono più gli adulteri di provincia, o le fastose evocazioni di antichi e crudeli riti cartaginesi che fanno scandalo; da tempo, ormai, il suo vero o presunto realismo non alimenta più le polemiche letterarie; la perfezione del suo stile è diventata oggetto di ammirazione indiscussa; i suoi romanzi appartengono al canone occidentale e ai programmi scolastici - nonostante ciò, la figura di Flaubert, come artista isolato e incorruttibile e la sua scrittura impeccabile sollevano un problema ancora oggi vivo e ineludibile: come, e a quali condizioni, è possibile praticare la letteratura nella modernità?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Riccardo Campi, Campi Riccardo
  • Liguori
  • Script
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2008
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788820741624

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gustave Flaubert. Il borghese, il semidio, il saltimbanco
logo regione