Conoscere e organizzare circo. Storia, linguaggio, discipline, creazione, diffusione, normativa

di Alessandro Serena, Valeria Campo, Serena Alessandro | Franco Angeli 2019
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il circo è oggi in profonda trasformazione: nuovi protagonisti e nuove professionalità si affacciano in un sistema le cui origini risalgono all'antichità e al mito. Il circo affascina le platee di ogni continente e di ogni estrazione sociale, sia con il format classico, e i suoi 250 anni di storia, sia con forme inedite che invadono gli spazi teatrali e urbani, conquistando nuovi spettatori. In questo mutevole panorama, gli operatori dello spettacolo devono gestire le differenti declinazioni del circo, dai festival di strada ai grandi eventi, passando per i teatri e i tendoni, mentre gli artisti necessitano degli strumenti adeguati per affrontare un mercato che offre importanti opportunità. Questo libro fa un primo punto della situazione, con uno sguardo al mondo e particolare attenzione all'Italia, analizzando le fasi organizzative, produttive, creative e di vendita delle diverse forme circensi, grazie anche ai contributi e alle testimonianze di artisti e organizzatori. È rivolto agli artisti che vogliono professionalizzare il proprio percorso, a coloro che si occupano di management del live show in tutte le sue forme, e a tutti coloro che, affascinati da uno chapiteau felliniano o da una performance di circo contemporaneo piena di invenzioni, desiderano approfondire la storia e i "dietro le quinte" del più grande spettacolo del mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Serena, Valeria Campo, Serena Alessandro
  • Franco Angeli
  • Lo spettacolo dal vivo
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 giugno 2019
  • 222 p.
  • ITA
  • 9788891780867

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Conoscere e organizzare circo. Storia, linguaggio, discipline, creazione, diffusione, normativa