Conferenze e discorsi (1937-1958)

di Camus Albert | Bompiani 2020
A partire da

22,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Trentaquattro discorsi pubblici pronunciati da Albert Camus dal 1937 al 1958 e raccolti per la prima volta in volume. Di intervento in intervento lo scrittore descrive e affronta quella che definisce la "crisi dell'uomo", si sforza di restituire voce e dignità a coloro che ne sono stati privati da mezzo secolo di rumore e rabbia. Sono discorsi pieni di un profondo senso di civiltà. Per Albert Camus, infatti, quella di uomo è una professione, ritagliata su misura per ogni individuo, che consiste nell'opporsi al male del mondo per diminuirne la sofferenza. E lo scrittore non può sottrarsi a questo compito, né a questo onore: "Preferisco uomini impegnati a letterature impegnate" scrive Camus nei suoi Taccuini. "Il coraggio nella vita e il talento nelle opere non sono poi così male." È sottile il distinguo fra cultura e civiltà, ma è sulla seconda, unita al sentimento fraterno, che gli uomini devono poter contare per vincere l'eterna lotta contro il loro destino.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Camus Albert
  • Bompiani
  • Overlook
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 settembre 2020
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788845299834

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Conferenze e discorsi (1937-1958)