Interpretare la Scrittura

di Flavio Dalla Vecchia, Giacomo Canobbio, Renato Tononi, Tononi Renato | Morcelliana 2008
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il tema scelto per questo volume è diventato acuto negli ultimi decenni, soprattutto a causa di due fattori: la crescente consapevolezza dei limiti del metodo storico-critico e la diffusione di letture fondamentaliste. I due fattori si innestano nell'assunzione di nuovi metodi di lettura che fanno riferimento alla narratologia, alla semiotica e alla retorica. Tali metodi non rendono obsoleto il metodo storico-critico. Ma l'interpretazione è atto complesso, come gli studi recenti sull'ermeneutica hanno messo in evidenza e già la cultura classica aveva rilevato. In quanto complesso, è atto "aperto" il cui scopo è di "aprire" il testo per fargli svelare la molteplicità di significati che racchiude. L'interpretazione della Scrittura però non può non rispettare il carattere di questo libro: da qui il limite del necessario metodo storico-critico. Se da esso non si può prescindere, esso non basta. Il suo carattere di attestazione della rivelazione comporta che si legga la Scrittura come "lettera" rivolta da Dio al popolo/Chiesa e quindi da accogliere nella fede. In queste pagine si cerca di offrire un contributo alla comprensione e alla soluzione del problema dell'interpretazione della Scrittura che è nato con la Scrittura stessa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Flavio Dalla Vecchia, Giacomo Canobbio, Renato Tononi, Tononi Renato
  • Morcelliana
  • Quaderni teologici Seminario di Brescia
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 agosto 2008
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788837222758

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Interpretare la Scrittura