Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»

di Raniero Cantalamessa, Cantalamessa Raniero | Ancora 2012
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il terzo millennio è iniziato, nelle chiese cristiane d'occidente, con il solenne canto del Veni creator. Da quando fu composto, nel IX secolo, questo inno è incessantemente risuonato nella liturgia di Pentecoste e nelle assemblee cristiane come una prolungata e solenne invocazione al Paraclito. Ricco di intuizioni e immagini suggestive, esso è anche un grandioso affresco sullo Spirito Santo nella storia della salvezza e nella vita della Chiesa. Seguendo come traccia le invocazioni dell'inno (ogni versetto o titolo, una meditazione), l'autore ci offre un discorso compiuto - una vera Summa teologica e spirituale - sullo Spirito Santo, attingendo alla Scrittura, ai Padri della Chiesa, alla liturgia, alla teologia cattolica, ortodossa e protestante. Il linguaggio non è quello del trattato di teologia, ma un linguaggio ispirato che ricorre al simbolo, all'immagine, al canto, alla poesia, alla liturgia, alla profezia e agli esempi di santità. Padre Raniero uno dei maggiori conoscitori della teologia dello Spirito - si rivela un maestro nel trascinare il lettore in un vero e proprio entusiasmo per lo Spirito Santo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Raniero Cantalamessa, Cantalamessa Raniero
  • Ancora
  • In cammino
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2012
  • 448 p.
  • ITA
  • 9788851409838

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»