Pietra e intonaco. Un osservatorio per le superfici estrene di Ortigia. Ediz. italiana e inglese

di Fernanda Cantone | Gangemi Editore 2013
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La straordinaria capacità dell'uomo di innovarsi è evidente nelle forme dei beni edilizi, frutto dell'evoluzione di idee, concezioni, modi di vita. Essi acquistano forza in quanto materia e volumi esistenti, le superfici esterne, emblema del trascorrere del tempo e insieme visibile delle vicende umane, esprimono l'essere state rovine e portano orgogliose i segni del passato. L'intervento sulle superfici esterne comporta non solo di addomesticare lo spazio, ma di preservare un luogo vivibile e fruibile, di mantenere vivo ciò che il bene edilizio ha espresso; l'intento è avvalersi di raziocinio, ma anche di sensibilità e passione per ciò che l'edificio ha rappresentato nel passato. Lo strumento utilizzato è un osservatorio il cui scopo è percepire le condizioni di stato delle superfici esterne, osservare fenomeni ed effetti, esiti di tentativi di riqualificazione e recupero, indagare sulla loro collocazione all'interno del processo edilizio. Gli esiti di questo osservatorio hanno portato ad applicarlo su un centro urbano di particolare consistenza materica e formale: Ortigia. Ortigia ha la caratteristica affascinante di portare sulle sue superfici le tracce di eventi, dominazioni, culture. Gli ambienti urbani, le piazze, gli spazi aperti, i lungomare caratterizzano l'edificato e lo definiscono attraverso la materia che appare: la superficie esterna, fatta di pietra e intonaco.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fernanda Cantone
  • Gangemi Editore
  • Progettazione e costruzione sostenibile
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 marzo 2013
  • 191 p.
  • ITA
  • 9788849225006

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pietra e intonaco. Un osservatorio per le superfici estrene di Ortigia. Ediz. italiana e inglese